domenica 30 giugno 2013

PATATA - John van de Ruit

Leggere un libro e trovarlo bellissimo è uno dei piaceri più belli che ci siano; rileggerlo e trovarlo ancora più bello lo è probabilmente di più.
E' quanto mi è successo con Patata, bestseller sudafricano poco conosciuto dalle nostre parti. E' sostanzialmente un libro per giovanissimi, scritto in modo elementare e in una forma a cui si ricorre raramente: il diario. In realtà è però molto di più che un semplice romanzo per bambini: i temi trattati, la bravura dell'autore e, soprattutto, l'efficacia della narrazione, conquistano chiunque lo legga, strappandolo dalla vita reale e catapultandolo in un mondo più bello, infantile e divertente.
PatataIl protagonista della storia è il tredicenne John Milton, unico figlio di una coppia di genitori a dir poco bizzarra; le sue capacità scolastiche gli permettono di vincere un'ambitissima borsa di studio per uno dei più esclusivi college maschili sudafricani. John, ribatezzato all'istante Patata per la sua duratura infantilità, ha un sacco di problemi nell'inserirsi, soprattutto per via degli scherzi dei ragazzi più grandi e della ferrea disciplina prevista dalla scuola. Ma dopo un primo periodo difficile, Patata riesce ad adattarsi e a vivere mille emozionanti avventure, i Furiosi Otto, un memorabile professore d'inglese, le prime cotte e un'immensa passione per il teatro e il cricket renderanno la sua presenza a scuola divertente ed emozionante, ed è proprio lui, attraverso il suo puntalissimo diario, a renderci partecipi del più bell'anno scolastico della sua vita.

Non saprei cosa rispondere se mi chiedessero qual è il mio libro preferito, ma sicuramente se dovessi fare una lista dei cinque che prediligo Patata ne farebbe sicuramente parte. Meraviglioso.

Voto: 5/5
 

4 commenti:

  1. Ciao, anche io ho letto questo libro e lo ho trovato veramente bello e divertente, a tratti esilarante. Ho saputo che sono stati scritti e pubblicati dei sequel, cercando su internet li ho individuati ma purtroppo non in italiano, quindi non so come fare ad ottene i titoli. Non è che potresti darmi una mano a rintracciarli nel caso fossero disponibili nella nostra lingua? Grazie mille in anticipo e complimenti per il blog.

    RispondiElimina
  2. Ciao! Ho letto anch'io tempo fa che erano stati scritti dei sequel di Patata, ma purtroppo ho trovato solo la versione in inglese. Ho provato anche a cercare nel sito dell'autore ma non viene fatto alcun riferimento ad eventuali traduzioni in altre lingue. Peccato perchè sarebbe veramente interessante leggere cos'è successo a John "Patata" Milton negli anni successivi! Mi spiace di non poter esserti utile, ma ti ringrazio davvero per il commento! Ciao!

    RispondiElimina
  3. Grazie a te, rifletterò sul fatto di leggere il libro in inglese allora... ;)

    RispondiElimina
  4. Purtroppo non ho un inglese tale da leggere un libro sennò l'avrei sicuramente preso (:

    RispondiElimina