ATLETICO MINACCIA FOOTBALL CLUB - Marco Marsullo
Vanni Cascione è uno squattrinato allenatore campano, da anni sui campi dilettantistici della regione con scarsi risultati; il suo idolo è l'affermato José Mourinho, un esempio da seguire, e non solo sul terreno di gioco. Dopo una serie di esoneri consecutivi l'occasione arriva con il neonato Atletico Minaccia, squadra sorta dalle ceneri di un club sciolto per infiltrazioni camorristiche.
Il direttore sportivo, l'eclettico Lucio Magia, ha promesso una campagna acquisti faraonica grazie alle ingenti risorse economiche messe a sua disposizione dal presidente Baffoni, proprietario dell'omonimo mobilificio. La realtà del mercato si rivela però totalmente diversa, e così alla corte di mister Cascione arrivano una serie di giocatori dal passato quasi inquietante: se in attacco si potrà contare su Sogliola, indiscusso bomber dei campionati dilettantistici, non si può certo dire che gli altri componenti della rosa abbiano alle spalle delle stagioni memorabili.
In porta si potrà fare affidamento su un ex cocainomane, che ha giurato di aver chiuso con la droga, e sul meccanico di fiducia del DS, che non ha mai parato in vita sua; in difesa un paio di corazzieri vecchia scuola e fin troppo stagionati e un terzino croato dallo spiccato accento toscano. In mediana qualche giovane interessante e un ghanese clandestino, schierabile solo in trasferta perchè perennemente inseguito dalla polizia locale. A supportare bomber Sogliola un eccentrico barese, a detta sua intimo amico di Cassano, e un ex "campione" del reality di Italia1. A completare l'organico, tra gli altri, un ex concorrente di Sarabanda e il figlio del presidente, negato nel calcio quanto nella vita.
Con queste premesse il raggiungimento di grandi traguardi appare impossibile, ma è o non è Vanni Cascione l'erede di José Mourinho, il più titulato allenatore degli ultimi anni?
Un romanzo estremamente divertente, dove si ironizza fin troppo sul nostro calcio, ormai considerato uno sport senza più valori, e dove si cerca di sdrammatizzare il grave problema chiamato camorra che affligge la Campania. Trama semplice ma efficace, finale decisamente a sorpresa.
Voto: 3/5
Nessun commento:
Posta un commento