Fatto sta che può capitare a chiunque, e dovunque, di perdere tutto e ritrovarsi a vivere per strada, cancellando in un attimo quanto di buono fatto per tutta una vita.
E' successo, e purtroppo succederà, a tanti; tra i tanti, Wainer Molteni.
Un'infanzia felice a casa dei nonni, ottimi risultati a scuola e tanti amici, una grande passione per la musica. Dopo aver fatto il dj a centinaia di serate e essersi laureato a pieni voti, arriva l'opportunità di volare oltreoceano, negli Stati Uniti, per un master e per coltivare un grande sogno: diventare criminologo.
Si ritrova senza lavoro, e piano piano fatica a far quadrare i conti e pagare alcune spese, poi piano piano le bollette e infine l'affitto. Non bastano ottime referenze e un curriculum di tutto rispetto; in un attimo arrivano lo sfratto, le mense dei poveri e i dormitori fatiscenti.
All'ottimismo dei primi giorni segue un costante adeguamento alla situazione; i rituali pasti-colletta-dormitorio diventano la routine, la vita di prima un'utopia.
Ma Wainer non molla, scava dentro di sé fino a trovare la forza per riemergere in superficie, trascinando con sé gli amici barboni; non è ancora una nuova vita, ma sicuramente un nuovo inizio.
Una storia vera, toccante, che ci fa riflettere su quanto sia facile cadere in basso per chiunque, ma soprattutto ci fa capire quanto sia difficile rialzarsi. Wainer ci sta provando, ma centinaia come lui non ce l'hanno fatta, e tocca a noi accorgerci di questo mondo nascosto che ci scorre accanto.
Voto: 3/5
Nessun commento:
Posta un commento