mercoledì 24 aprile 2013

NOI SIAMO INFINITO - Stephen Chbosky

Riedizione post film dell'originale "Ragazzo da parete", il libro racconta l'adolescenza di un ragazzo attraverso le sue lettere a un amico immaginario.
Charlie è infatti un po' diverso dalla maggioranza dei suoi coetanei; timido e introverso, fatica a fare nuove conoscenze e ad inserirsi in un gruppo di amici. Inoltre soffre ancora molto per la morte di quello che era sempre stato il suo unico compagno di avventure.
Noi siamo infinito. Ragazzo da pareteIscrittosi alle scuole superiori, teme di dover passare le sue giornate in solitudine, ma ad una partita di football ha la fortuna di incontrare Patrick e Sam che, seppur più grandi di lui e con altri interessi, lo prendono subito in simpatia e sotto la loro ala protettiva. I due, fratellastri molto legati, porteranno sempre con loro il piccolo Charlie, aiutandolo ad aprirsi verso gli altri e a superare i suoi problemi di timidezza. Dal canto suo, Charlie scoprirà il piacere dei veri amici sempre pronti ad aiutarlo, e nonostante gli alti e bassi che contraddistinguono qualsiasi rapporto, riuscirà finalmente a sentirsi parte del mondo.

Un romanzo molto profondo, ma anche ironico e spassoso; se nella prima parte mi era sembrato slegato nelle sue parti e quasi noioso, ho trovato la seconda molto più leggibile e, nel complesso, estremamente piacevole.
Godibile il libro, decisamen te da non perdere il film!

Voto: 3/5

Nessun commento:

Posta un commento