Nick Hornby, eccellente scrittore inglese, ripercorre in questa raccolta autobiografica i più significativi eventi della sua vita, tutti riconducibili, ovviamente, a qualche partita di calcio.
Si innamora dell'Arsenal a undici anni, in un noiosissimo pomeriggio settembrino, e da quel giorno la sua esistenza sarà scandita dagli incontri dei Gunners, e il suo umore dai risultati delle partite.

La grammar school e l'università a Cambridge permetteranno al giovane Nick di scoprire tutti gli altri divertimenti degli adolescenti, in primis le ragazze, ma quando ci sarà da scegliere, magari tra due impegni concomitanti, il ragazzo non avrà mai alcun dubbio ne rimorso nell'anteporre l'Arsenal a qualsiasi altra cosa.
Diventato adulto, prima da insegnante e poi da scrittore a tempo pieno, Hornby continuerà a seguire costantemente i suoi beniamini, e tra centinaia di delusioni e ben poche gioie, tra sofferenze ed emozioni, raggiungerà l'apice della sua vita la sera del 26 maggio 1989 con la conquista del campionato del suo amato Arsenal.
Un libro meraviglioso, che leggo sempre con piacere quando ho bisogno di ritrovare quelle emozioni che solo il calcio è in grado di darmi. Divertente, ironico, ma anche terribilmente triste nei capitoli di Heysel e Hillsbrough, Febbre a 90' è un libro culto per tutti i tifosi che, come l'autore, dedicano tanto tempo e passione per sostenere la propria squadra del cuore.
Voto: 5/5
Nessun commento:
Posta un commento