E' per questo che quando il papà lo prende in braccio e lo chiama Mister Mossodalì, Corey comincia a ripetere queste parole, battezzandolo ufficialmente Mister Mosly.

I due cresceranno insieme, ma purtroppo non nello stesso modo; se Corey pian piano diventerà più alto, andrà a scuola e dovrà comprare dei vestiti più grandi, Mister Mosly comincerà gradatamente a invecchiare, perdendo la freschezza di sempre e arrancando anche per salire le scale.
Corey, per quanto il suo essere bambino glielo consenta, capirà la situazione, ma questo non gli impedirà di essere triste e piangere intensamente nel momento in cui Mister Mosly se ne andrà e dovrà essere seppellito, perché in fondo Mo è stato per lui un amico leale e sincero anche se, come milioni di altri, dopotutto è soltanto un cane.
Un bellissimo romanzo di amicizia, dove bambino e cane si fondono in un rapporto meraviglioso, che annulla qualsiasi diversità. Seppur molto corta, la narrazione è davvero coinvolgente e cattura in pieno l'attenzione del lettore; l'inevitabile finale rende il libro estremamente triste, ma le emozioni che regala sono fortissime.
Voto: 4/5
Nessun commento:
Posta un commento