mercoledì 15 maggio 2013

IL CACCIATORE DI AQUILONI - Khaled Hosseini


Hassan ha promesso ad Amir che tornerà da lui con l’aquilone azzurro, il trofeo più ambito; ma il tempo passa e Amir, preoccupato, corre a cercarlo. Lo trova poco lontano, in compagnia di tre ragazzi che conosce. Lo stanno tenendo fermo e vogliono fargli qualcosa di brutto.
Il cacciatore di aquiloniÈ in questo momento che la vita di entrambi cambia: quella di Hassan, il cui corpo non sarà più lo stesso, e quella di Amir, che davanti alla scelta più difficile della sua vita sceglierà egoisticamente di scappare e di non vedere.Da qui la loro grande amicizia viaggia inesorabilmente verso la rottura: il ricco bambino pashtun e l’insignificante servo hazara, cresciuti insieme e legati da un vincolo strettissimo, dicono addio alla loro infanzia ed entrano precocemente nel mondo degli adulti.
Venticinque anni più tardi una telefonata irrompe nella tranquilla vita americana di Amir, ormai affermato scrittore di successo; è Rahim Khan, vecchio amico di suo padre, che lo supplica di recarsi da lui, in Pakistan, per confidargli un importante segreto prima di morire. Amir non ha dubbi: parte immediatamente.
L’incontro con l’anziano porterà una serie incredibile di rivelazioni; Amir, scioccato, avrà finalmente l’opportunità di espiare le proprie colpe e sconfiggere il ricordo che lo tormenta da quel terribile inverno, riuscendo a vendicare il suo amico con il labbro leporino, il piccolo Hassan, cacciatore di aquiloni.

Un romanzo meraviglioso, che ho amato oggi come la prima volta che l'ho letto. Una magnifica storia di amicizia nella diversità tra quelli che dovrebbero, e sono, due ragazzini uguali e con gli stessi diritti, ma che nella realtà di molti paesi sono considerati su due piani diversi.

Voto: 5/5

Nessun commento:

Posta un commento