lunedì 13 maggio 2013

COLLA - Irvine Welsh

Colla: S.F. Sostanza dotata di forte potere adesivo, ottenuta facendo bollire scarti animali.

Pensavo, anzi ne ero convinto, che l'aver apprezzato così tanto Trainspotting fosse un caso isolato, frutto del fatto che era un po' di tempo che non mi dedicavo a letture di un certo genere. Invece mi ritrovo qui a commentare un altro memorabile romanzo dello scrittore scozzese, non a caso considerato dal Los Angeles Weekly il più eccitante che l'autore abbia scritto.
Anche qui i protagonisti sono principalmente quattro e il romanzo è narrato coralmente da ognuno di loro, ma a differenza del più fortunato Trainspotting, conosciamo i personaggi bambini e li abbandoniamo, alla fine del libro, ormai adulti e in decadenza.
Si parte dagli anni '70, quando ci viene presentata la situazione famigliare di Andy, Terry, Carl e Billy, chi più fortunato ad avere un padre con un buon lavoro, chi invece il padre non lo può vedere perché in carcere.
Si passa poi agli anni '80, quando i bambini sono diventati adolescenti e sono impegnati a scoprire il mondo e i piaceri che la loro giovinezza può dare: fumo, sesso, alcol, non si fanno mancare proprio niente; vivono alla giornata, senza pensare al futuro e senza rispettare le regole.
Dieci anni più tardi i ragazzi sono diventati dei giovani adulti, e le loro vite sono cambiate: Carl e Billy sono riusciti a intraprendere carriere di successo; Andy ha dei grossi problemi con la compagna, madre di sua figlia, mentre Terry vive grazie al sussidio di disoccupazione e a qualche furto.
I quattro comunque sono ancora saldamente legati, e organizzano insieme quella che diventerà una memorabile vacanza all'Oktoberfest di Monaco.
CollaL'ultima parte del libro è dedicata agli anni 2000, e vede gli storici amici ormai irrimediabilmente lontani, idealmente e fisicamente; Carl è diventato un famoso dj, vive in Australia e fa soldi a palate, ma è troppo fatto anche per rendersene conto; Billy ha abbandonato la boxe e ha aperto un locale nel centro di Edimburgo, ma ormai pensa più al business che alla propria vita; Terry invece è alle prese con problemi di ogni tipo, ed è irriconoscibile da tanto è precocemente invecchiato; Andy invece non c'è proprio più: dopo la prigione e due processi a carico ha deciso di togliersi la vita davanti agli occhi dei suoi amici.
E "proprio quando il vincolo di un'amicizia saldissima sembra ormai spezzato per sempre, una telefonata, quella che richiama Carl a Edimburgo al capezzale del padre moribondo, li fa rincontrare per una resa dei conti inevitabile e, a suo modo, catartica".

Colla è un romanzo davvero straordinario, che cattura la tua attenzione dalla prima pagina e ti porta velocemente fino all'ultima, lasciandoti in testa un'immensità di pensieri e domande a cui non è facile rispondere; scritto in modo ironico e pungente, ha la sua vera forza nei personaggi, tanto simili quanto diversi, ognuno dotato di una propria personalità forte e particolare.
Una menzione particolare va poi al titolo, tanto semplice quanto profondo. Terribilmente azzeccato.

Voto: 5/5

Nessun commento:

Posta un commento