LA CASA SEGRETA - Erminia Dell'Oro
Dino ed Esther sono poco più che bambini quando, anche a Milano, scoppia, oltre alla Seconda Guerra Mondiale, l'ondata di persecuzioni contro gli ebrei. La loro famiglia, proprietaria di un'azienda a Magenta, non ha mai avuto problemi ed è da sempre benvoluta e rispettata, ma ciò non impedisce che anche loro, i Molho, siano in pericolo. Le notizie che giungono dalla Germania nazista, che parlano di massacri e di campi di sterminio, sono sempre più insistenti, e quando anche in Italia viene dato ordine di arrestare tutti gli ebrei, a Dino e alla sua famiglia non resta che trasferirsi a Magenta e nascondersi, dopo che è svanita la flebile speranza di scappare in Svizzera. Ad aiutarli sarà prima una famiglia del posto, ma quando anche per gli italiani generosi nell'aiutare gli ebrei si parlerà di fucilazioni, i Molho, seguendo l'idea di alcuni dipendenti della fabbrica, decidono di nascondersi all'interno dello stabilimento, in una piccola stanza, da loro rinominata "buco", nascosta da varie file di casse di legno e dotata almeno di una stufa. Da qui, per un anno e più, resteranno chiusi in quella che diventa la loro casa segreta, senza potersi quasi mai muovere, e con il terrore costante di veder comparire un tedesco dietro le casse, venuto per arrestarli e spedirli ad Auschwitz. Un libro veramente molto bello, resoconto di una storia vera, che tratta in modo semplice un argomento così delicato come la Shoah, mettendo in risalto il ruolo di chi, non ebreo, ha messo in pericolo la propria vita pur di salvarne delle altre, innocenti. La casa segreta è un libro di narrativa per ragazzi, ma tra le pagine si narrano momenti tristi e toccanti, ed è anche per questo molto adatto ad un pubblico adulto.
Voto: 4/5
Nessun commento:
Posta un commento