lunedì 23 dicembre 2013

IL RUMORE DEI TUOI PASSI - Valentina D'Urbano

Alfredo e Beatrice, Beatrice e Alfredo. Terribilmente diversi, magicamente uniti da un legame tanto sottile quanto indissolubile; tutti li chiamano i gemelli, tutti li hanno sempre conosciuti così. Adolescenti, con un passato difficile e un futuro senza speranze: è così per tutti alla "fortezza", il posto dove sono nati, cresciuti e dove probabilmente moriranno; un casermone di alloggi popolari, abbarbicato su una collina di periferia, sommerso dal degrado e dalla consapevolezza di essere una zona a sé, evitata anche dalla polizia, che se ne sta alla larga per non finire, lei stessa, nei guai.
Il rumore dei tuoi passiIn un contesto così difficile, i rapporti non possono che essere rozzi, violenti, ma anche immensamente profondi. È così anche per Beatrice e Alfredo, i gemelli, che passano le loro giornate sempre insieme, a sfondarsi di canne e a sognare un futuro che loro per primi sanno non potranno mai avere. In un contesto così difficile, è normale che tanti ragazzi, per sconfiggere l'interminabile noia, decidano di cercare dei diversivi, quel qualcosa che possa aiutare a sconfiggere il peso della verità e il peso di abitare nella "fortezza", che dal momento in cui sono nati li ha etichettati come falliti. In un contesto così difficile, in cui sai che le disgrazie accadono ogni giorno, ma pensi sempre che a te non potranno mai capitare, fa ancora più male scoprire che il dolore può toccarti da vicino, e fa ancora più male, forse più di quanto potrebbe farlo se la vittima fossi tu, quando il dolore colpisce la persona che più ami al mondo, quando il dolore colpisce il tuo gemello.
Un meraviglioso libro sull'amicizia, che racconta come questo sentimento non sia sempre felice, ma anzi, spesso tenda a diventare un peso da portarsi sempre con se, rendendo le persone nervose, irascibili, violente. È la storia di due ragazzi di oggi, esempio di una generazione di giovani senza più sogni, consapevole di non avere un ruolo nella società, quasi rassegnata ad un futuro grigio e triste.
Personaggi come poche volte si trovano nei romanzi, Valentina D'Urbano colpisce in pieno, aprendo gli occhi a tutti sulla condizione che, come l'immaginaria "fortezza", sta opprimendo tutta l'Italia intera.

Voto: 5/5

Nessun commento:

Posta un commento