lunedì 14 ottobre 2013

YOU'LL NEVER WALK ALONE - Rocco De Biasi

Il mito del calcio inglese appassiona da anni anche noi italiani: stadi all'avanguardia e dotati di ogni comfort, tribune sempre piene, visuali perfette, ma anche sicurezza e uno spirito di condivisione e divertimento che porta alle partite giovani e anziani, famiglie con bambini e tante donne.
Sembra proprio un paradiso felice la Premier League e, per quanto alcuni problemi permangono e le difficoltà non mancano, lo è di sicuro di più se confrontata con la Serie A italiana, caratterizzata da strutture fatiscenti, ampi spazi vuoti tra gli spalti e un clima di tensione pressochè perenne.
Ci chiediamo: in Inghilterra è sempre stato così?
La risposta è ovviamente no! Anzi, gli anni 70 e 80 inglesi sono stati probabilmente i peggiori a livello europeo da quando il calcio è diventato per definizione "lo sport del popolo".
Ma allora, cosa ha portato gli inglesi a debellare quasi completamente il problema hooligan, dando vita a uno dei campionati più belli del mondo, e non solo sugli spalti?
You'll never walk alone. Mito e realtà del tifo ingleseUna spiegazione provano a darcela alcuni sociologi attraverso vari saggi sull'argomento tifosi nel mondo del calcio, opportunamente raccolti e riadattati per il testo da Rocco De Biasi.
Ovviamente non possono essere loro a risolvere i problemi che affliggono il nostro calcio, ma le loro considerazioni sono sicuramente una buona base su cui poggiare per far compiere al nostro campionato il necessario salto di qualità.
Un libro molto interessante, anche se estremamente difficile da leggere e da comprendere; è comunque una lettura che consiglio agli appassionati di calcio, soprattuto quello inglese.

Voto: 3/5

Nessun commento:

Posta un commento