giovedì 27 settembre 2012

IL MECCANICO LANDRU - Andrea Vitali

Solito, indimenticabile, romanzo dello scrittore bellanese. Tanti protagonisti, tante vicende, tante risate e tanto tanto divertimento. Da segnalare la prima "apparizione" per il calcio e per il tribunale.

Niente da aggiungere, Vitali non delude MAI.

FUORI GIOCO. LA MIA VITA CON L'ALCOL - Tony Adams

L'autobiografia di un campione sul campo, per anni capitano dell'Arsenal e della nazionale inglese, che fuori dal terreno di gioco trovava nell'alcol la risposta a tutti i problemi. La lenta ma inesorabile discesa, passando anche dal carcere, la rovinosa caduta e la risalita di un grande calciatore, ma soprattutto di un grande uomo.

Bellissimo, una storia incredibile che in pochi conoscono. Da leggere.

UN GIORNO ARRIVERO' - Silvana Mossano

La bellissima storia di Anita, bambina con il sogno America nel cuore. Il romanzo ripercorre l'infanzia e l'adolescenza della ragazza in modo particolareggiato, con sullo sfondo una bellissima descrizione della vita quotidiana piemontese tra le due guerre. Nella seconda parte c'è un'accellerazione nella vicenda, fino all'epilogo ampiamente pronosticabile, ma comunque molto commovente.

Davvero un bel libro, scritto in modo molto semplice ma allo stesso tempo molto intenso.

PROSSIMA FERMATA HIGHBURY - Gabriella Greison

Vari racconti e aneddoti, molto molto belli, legati ognuno ad una diversa fermata della metro di Londra e ad uno stadio della capitale inglese.

Davvero interessante e divertente, utile per chi, come me, sogna il tour degli stadi londinesi.

TIFARE CONTRO - Giovanni Francesio

La storia del tifo italiano dal 1968 al 2007, anno delle morti di Gabriele Sandri e Filippo Raciti, episodi che hanno dato inizio a improbabili cambiamenti che stanno debilitando il movimento ultras di tutta Italia. In mezzo tante storie di incidenti e una vera e propria guerra combattuta in comune da tutti i tifosi italiani, quella contro le forze dell'ordine.

Un libro molto interessante scritto da chi le curve d'Italia le ha vissute, un messaggio importante contro lo stereotipo dell'ultras violento.

lunedì 24 settembre 2012

PER IL RESTO DEL VIAGGIO HO SPARATO AGLI INDIANI - Fabio Geda

Emil, tredicenne rumeno, scappa da Torino dopo l'arresto e l'espatrio del padre, e si mette alla ricerca del nonno girovago che da sempre gli scrive lettere senza ottenere risposta. Da Berlino a Madrid, Emil girerà l'Europa con nuovi amici e tanta speranza, fino all'epilogo finale.

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, soprattutto visto quanto mi erano piaciuti altri due romanzi di Geda, anche se rimane un romanzo interessante.

GLI ANGELI NON VANNO MAI IN FUORIGIOCO - Fabio Caressa

L'estate di Diego si preannunciava lunga e noiosa, nel piccolo paese abruzzese dove i suoi l'hanno portato. Ma è qui che il protagonista incontrerà quattro nuovi amici con cui passerà delle giornate memorabili condite da infinite partite di calcetto. Ma è qui soprattutto che tutti insieme incontreranno "il vecchio", una persona bizzarra, ma che racconterà loro tantissime storie dello sport che più amano, da quella della Roma di Falcao a quella dell'Inter dei record, da quella del Napoli di Maradona a quella del Milan degli olandesi.

Un bellissimo libro, che affianca a un romanzo adolescenziale tante storie di calcio e tanti aneddoti veramente interessanti.

LA CITTA' PERFETTA - Angelo Petrella

Sanguetta fa lo spacciatore e sogna di dominare i quartieri spagnoli e Napoli, l'Americano è uno della Digos che deve vendicare la morte di un collega, Chimicone è uno studente che sogna la rivoluzione. Tre personaggi lontanissimi le cui vicende si intrecciano in un'unica, appassionante storia, in una trama perfetta nella città delle imperfezioni per eccellenza.

Un libro meraviglioso, il mio scetticismo prima di iniziarlo è stato ripagato alla grande da una lettura indimenticabile. Consigliatissimo!

mercoledì 19 settembre 2012

CHE LA FESTA COMINCI - Niccolò Ammaniti

La romana Villa Ada è pronta ad accogliere la più indimenticabile festa del secolo. Una moltitudine impressionante di personaggi bizzarri, dallo chef bulgaro fino agli improbabili battitori neri reclutati alla stazione, si ritrovano nel parco della villa per una serata che resterà nella storia. Tra i tanti, lo scrittore in crisi Fabrizio Ciba e Saverio Moneta, leader di una setta satanica ai limiti della comicità, cercheranno di sfruttare l'occasione per ritrovare se stessi.

Un grazie personale ad Ammaniti, che nonostante le parolacce e le sempre presenti scene erotiche al limite dello sconcio, oltre alla macabra ironia, ha la capacità di creare delle vicende talmente paradossali da non poter non piacere!

IL CALCIO FA BENE - Cesare Prandelli

Una specie di autobiografia dell'allenatore della nazionale italiana, dai suoi esordi di calciatore all'oratorio fino all'annuncio di nuova guida degli azzurri, passando per il suo trascorso di calciatore professionista.

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di diverso, ma rimane comunque un buon libro che può aiutarci a capire che possiamo riuscire a realizzare tutti i nostri sogni.

TABU' - Piers Paul Read

La vera storia dei sopravvissuti delle Ande, sedici ragazzi rimasti vittima, con altri compagni poi morti, di un gravissimo incidente aereo tra le montagne più alte del Sudamerica. Dopo una serie di avventure incredibili e ai limiti dell'immaginabile, due di loro giungeranno alla salvezza dopo un'estenuante viaggio tra le vette, riuscendo a indirizzare i soccorsi verso la carcassa dell'aereo, dove anche gli altri superstiti verranno salvati.

Uno dei libri più belli che io abbia mai letto: una vicenda incredibile e allo stesso tempo tragica, che è rimasta celebre anche a 40 anni di distanza. Molto crudo, non semplice da portare al termine, ma veramente un libro che resterà nella memoria.

BELLA CIAO - Giovanni Galli

Una bellissima storia di guerra e amore ambientata sul Lago di Como nei mesi più caldi della Seconda Guerra Mondiale; dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943, inizia anche sul Lario la guerra partigiana e Paolo Brioschi, protagonista del romanzo, si troverà sempre più partecipe della lotta per la liberazione, fino all'epilogo finale in cui avrà un ruolo determinante.

Questo libro mi ha davvero sorpreso, è il primo di questo semi sconosciuto autore che leggo e ne sono rimasto favorevolmente impressionato. Dà un quadro molto particolareggiato della lotta partigiana, e l'ambientazione è la stessa dove il duce trovò la morte nel 1945.

martedì 18 settembre 2012

MARE AL MATTINO - Margaret Mazzantini

Due storie, tanto diverse quanto vicine nell'attualità, legate indissolubilmente da un filo comune.
Angelina racconta al figlio Vito di quando, poco più che bambina, è dovuta fuggire dal deserto e dalla Libia, spaventata dall'avvento del dittatore Gheddafi; nello stesso momento, per scappare dalla guerra che la Libia la devasta, Jamila e il piccolo Farid si imbarcano nel viaggio più duro della loro vita.

Un romanzo toccante, di attualità e molto triste, ma che può aiutarci ad avere rispetto di tutti.

PIANOFORTE VENDESI - Andrea Vitali

Un altro bel romanzo dello scrittore bellanese. A differenza di quasi tutti i suoi libri, questo è davvero breve e la vicenda si svolge in una sola notte, quella dell'Epifania: un ladro, da tutti chiamato il pianista per le dita sottili, arriva a Bellano in cerca di qualche buon colpo nel trambusto della festa cittadina; quando però il suo sguardo si posa su un cartello appeso ad una porta, con la scritta "vendesi pianoforte", il ladro non potrà rinunciare ad entrare in quella casa misteriosa...

Come al solito bello, Vitali non delude mai!

IL MIO ANNO PREFERITO - Nick Hornby

Una bellissima raccolta di storie calcistiche di squadre inglesi, raccontate da bravi scrittori appassionati del pallone, nel bene e nel male. Trent'anni di aneddoti e ricordi, per un libro indimenticabile per gli appassionati. Un altro grande GRAZIE a Nick Hornby, fenomeno della scrittura.