giovedì 31 gennaio 2013
UN RAGAZZO - Nick Hornby
LA TRIBU' DEL PALLONE - Paolo Ziliani
Una raccolta di "perle" giornalistiche ed eventi improbabili creati dall'autore per far ridere, ma nella maggior parte dei casi non ci riesce. Deludente.
IL CORPO UMANO - Paolo Giordano
A distanza di quattro anni Paolo Giordano ha dato prova di non essere uno scrittore che ha azzeccato tutto nel suo primo libro per poi scomparire tra la nebbia del successo. Il suo secondo romanzo è, semplicemente, un capolavoro. Il corpo umano è un libro che rimarrà nei ricordi di chiunque l'abbia letto, perchè è impossibile non innamorarsene, non commuoversi, non provare un moto di tristezza negli ultimi capitoli. I personaggi rimarranno impressi nella mia mente, e quello che ho provato leggendo questo libro mi accompagnerà per molto tempo.
Straordinario.
E MO' TE SPIEGO ROMA - Francesco Totti
Forse utile, ma soprattutto divertente.
RAFA, LA MIA STORIA - Rafael Nadal e John Carlin
Un libro molto interessante che ho apprezzato parecchio; è sempre un piacere leggere la storia di grandi persone raccontata da loro stessi. L'unica lacuna è probabilmente la carenza di notizie private di Nadal, ma la lettura resta comunque molto positiva. Consigliato.
martedì 1 gennaio 2013
PIACERE, IO SONO GAUSS - Silvia Tesio
Un romanzo davvero bello, dove l'ironia e la commozione si alternano ripetutamente; Gauss ci porta alla scoperta del mondo dei bambini, bello e saggio, ma anche a quello degli adulti, tanto reale quanto fragile.
L'ULTIMO CAPODANNO - Niccolò Ammaniti
ROSEL E LA STRANA FAMIGLIA DEL SIGNOR KREUTZBERG - Helga Schneider
Un altro bellissimo romanzo targato Helga Schneider, che continua a narrare in maniera impeccabile un periodo storico tra i peggiori dell'età contemporanea.
FOLLIE DA STADIO - Dougie e Eddy Brimson
NESSUNO SI SALVA DA SOLO - Margaret Mazzantini
Delia e Gaetano da un mese non sono più marito e moglie, e questo appuntamento è per entrambi l'ultima possibilità di rivivere insieme i ricordi felici del passato.
Un romanzo intenso, dove la storia ricopre il tempo di una serata, ma dove i ricordi riempiono tutte le pagine. Davvero bello, come d'altronde tutti gli scritti della Mazzantini.
Iscriviti a:
Post (Atom)