giovedì 31 gennaio 2013

UN RAGAZZO - Nick Hornby

Un ragazzoComincio a credere di aver trovato veramente il mio scrittore preferito. Hornby è tantissime cose allo stesso tempo: è profondo, perchè affronta i problemi della vita; è commovente, perchè ti dà sempre delle emozioni forti; è esilarante, perchè ti fa ridere davvero; è unico, perchè finora non ho trovato nessuno come lui.

LA TRIBU' DEL PALLONE - Paolo Ziliani

Una raccolta di "perle" giornalistiche ed eventi improbabili creati dall'autore per far ridere, ma nella maggior parte dei casi non ci riesce. Deludente.

 La tribù del pallone. Quando il calcio è tutto da ridere

IL CORPO UMANO - Paolo Giordano

Il corpo umanoAvevo letto La solitudine dei numeri primi quasi per caso, senza sapere sinceramente che avesse avuto un tale successo. L'avevo apprezzato e ne ero rimasto veramente soddisfatto, ma nonostante tutto non mi ero interessato all'autore o a cos'altro potesse aver scritto.
A distanza di quattro anni Paolo Giordano ha dato prova di non essere uno scrittore che ha azzeccato tutto nel suo primo libro per poi scomparire tra la nebbia del successo. Il suo secondo romanzo è, semplicemente, un capolavoro. Il corpo umano è un libro che rimarrà nei ricordi di chiunque l'abbia letto, perchè è impossibile non innamorarsene, non commuoversi, non provare un moto di tristezza negli ultimi capitoli. I personaggi rimarranno impressi nella mia mente, e quello che ho provato leggendo questo libro mi accompagnerà per molto tempo.
Straordinario.

E MO' TE SPIEGO ROMA - Francesco Totti

E mo' te spiego Roma. La mia guida all'antica RomaUna simpatica guida all'antica Roma scritta dal simbolo della città Francesco Totti, tra improbabili conversazioni con gladiatori e descrizioni di antichi monumenti.
Forse utile, ma soprattutto divertente.

RAFA, LA MIA STORIA - Rafael Nadal e John Carlin

Rafa. La mia storiaL'autobiografia di uno dei più grandi tennisti di sempre. La sua infanzia, divisa tra il calcio e il tennis, le prime vittorie e i grandi trionfi nei tornei dello slam. Il tutto condito con, forse pochi, aneddoti della sua vita privata, dalla paura del buio all'amore per il Real Madrid.

Un libro molto interessante che ho apprezzato parecchio; è sempre un piacere leggere la storia di grandi persone raccontata da loro stessi. L'unica lacuna è probabilmente la carenza di notizie private di Nadal, ma la lettura resta comunque molto positiva. Consigliato.

martedì 1 gennaio 2013

PIACERE, IO SONO GAUSS - Silvia Tesio

Piacere, io sono GaussGauss ha dieci anni, e con un nome del genere non può che essere un bambino particolare. Il suo miglior pregio, ma anche il suo peggior difetto, è che dice sempre la verità, e questo gli crea non pochi problemi. Adesso però Gauss ha un obiettivo, scoprire chi è suo padre; la nonna, la mamma e la sorella però fanno di tutto per ignorare l'argomento, e il bambino dovrà arrangiarsi per scoprire la verità.

Un romanzo davvero bello, dove l'ironia e la commozione si alternano ripetutamente; Gauss ci porta alla scoperta del mondo dei bambini, bello e saggio, ma anche a quello degli adulti, tanto reale quanto fragile.

L'ULTIMO CAPODANNO - Niccolò Ammaniti

Non delude mai Ammaniti. Con la sua macabra ironia è in grado di trascinare il lettore ad apprezzare romanzi che potrebbero inizialmente rivelarsi poco attraenti, ma che in realtà racchiudono storie e morali molto sagge, ma soprattutto un divertimento infinito tra le pagine.

ROSEL E LA STRANA FAMIGLIA DEL SIGNOR KREUTZBERG - Helga Schneider

Rosel e la strana famiglia del signor KreutzbergNella Germania degli anni 30, Rosel vive con la madre, vedova e dipendente del signor Kreutzberg, temuto a ragione dai suoi dipendenti, ma stranamente dolce e gentile con Rosel. Quando la madre cerca di impedire al suo padrone di frequentare la figlia, questo la fa ingiustamente accusare di un reato e si fa tutore e padre adottivo della piccola Rosel. Solo la grande tenacia della ragazzina e del suo nuovo fratello le consentirà di salvarsi dalle grinfie di quel vigliacco.

Un altro bellissimo romanzo targato Helga Schneider, che continua a narrare in maniera impeccabile un periodo storico tra i peggiori dell'età contemporanea.

FOLLIE DA STADIO - Dougie e Eddy Brimson

Un libro verità sulla violenza negli stadi inglesi negli anni degli hooligans, che analizza le molteplici cause di una delle piaghe del mondo anglosassone. Davvero molto interessante, rende più chiare problematiche che i media descrivono in modo oscuro, e soprattutto sottolinea il fatto, vero, che gli ultras non sono solo teppisti, e che c'è una grande compartecipazione di polizia e tv negli episodi di violenza legati al calcio.

NESSUNO SI SALVA DA SOLO - Margaret Mazzantini

Nessuno si salva da soloUna cena per dirsi definitivamente addio.
Delia e Gaetano da un mese non sono più marito e moglie, e questo appuntamento è per entrambi l'ultima possibilità di rivivere insieme i ricordi felici del passato.

Un romanzo intenso, dove la storia ricopre il tempo di una serata, ma dove i ricordi riempiono tutte le pagine. Davvero bello, come d'altronde tutti gli scritti della Mazzantini.