Lepido è il sarto del paese, e dopo ogni litigata con la moglie si rifugia in riva al lago. Questa è una fortuna, perchè oggi può avvisare i due giovani che armeggiano con le cime di una barca di non prendere il largo; minaccia tempesta. I ragazzi però si prendono beffe di lui, salpano e dopo poche centinaia di metri la barca si ribalta. I soccorsi sono immediati, ma per il giovane Gorgia non c'è nulla da fare e il corpo viene riportato a riva. Ma l'altro passeggero dov'è? E soprattutto, c'era davvero un altro passeggero? E pensare che tutto era nato per un paio di braghe...
Un altro bellissimo romanzo di Vitali, pieno di ironia e divertimento. A differenza del solito ci sono meno personaggi e la storia è meno complicata da seguire, ma ciò nulla toglie all'infinito talento dell'autore bellanese.
Una sparizione inquietante di un bambino che torna a casa da scuola apre il primo capitolo del romanzo. Da qui la storia si sviluppa sempre in bilico tra realtà e paranormale, dove i fantasmi che si aggirano per le strade non sono solo quelli del passato. Varie storie si intrecceranno per tutto il libro, peraltro piuttosto lungo, fino alla conclusione, che a mio parere lascia ancora molto, troppo, in sospeso. Completamente lontano dal mio genere, ho comunque apprezzato questo libro, anche se il finale non mi ha pienamente soddisfatto.
Un esordio molto apprezzato per questa autrice. Il romanzo si svolge nella Londra contemporanea, e i protagonisti sono una coppia di giovani di origini ebraiche, da poco fidanzati ufficialmente, ma avviati fin dalla adolescenza verso l'imminente matrimonio. Il libro si sofferma molto sulle abitudini di vita della comunità ebraica, chiusa in se stessa ma dove tutti accorrono in aiuto di un amico in difficoltà. L'arrivo dall'America di Ellie, cugina anti conformista di Rachel, farà innamorare pazzamente Adam, che farà di tutto per non tradire la futura moglie, ma al cuore non si comanda...
Un bellissimo romanzo sulla vita londinese degli anni 80, con protagonista un trentacinquenne che ama le donne e la musica, preferibilmente non in quest'ordine visto che la sua l'ha appena lasciato. Intricato in una vita monotona tra il suo negozio di dischi e le bevute al pub con gli amici, cercherà continuamente sollievo nello stilare classifiche improponibili, sforzandosi nello stesso tempo di comportarsi da adulto per riconquistare la sua amata.
Un libro molto bello e avvincente; in sè la storia non è così interessante, ma la bravura e la pungente ironia dell'autore non ti permettono di staccare gli occhi dalle pagine.
Il bellissimo viaggio di Franco, padre sognatore, con suo figlio Andrea, diciassettenne affetto da autismo. I due, in sella ad una moto attrezzata per l'occasione, attraverseranno tutti gli Stati Uniti, scendendo poi a sud verso il Messico e spingendosi fino al Brasile. Il libro ripercorre questa splendida avventura, con centinaia di aneddoti e racconti particolari.
Un libro veramente bello, che permette di conoscere alcune delle tante problematiche di una persona autistica, ma che soprattutto ci insegna quale grande amore possa esserci tra un padre e un figlio.